Valorant potrebbe essere incluso in EWC 2025, Riot Games in trattative
La competizione vede la partecipazione di squadre in 19 diverse discipline di esports, tra cui League of Legends (LoL), Dota 2, Counter-Strike 2 (CS2), Apex Legends, PUBG, Rainbow Six Siege (R6S), Overwatch, Street Fighter 6 (SF6) e Fortnite.
L'inclusione di Valorant in EWC 2025 rimane incerta
Durante una conferenza stampa tenutasi prima dei playoff del torneo VALORANT Champions 2024, il capo degli esports di Riot Games, Leo Faria, ha commentato la possibilità di includere il popolare sparatutto Valorant nella lista delle discipline competitive per il prossimo anno.

Alla domanda se Valorant sarà presente nel programma EWC 2025, Faria ha dichiarato: "Stiamo negoziando attivamente, ma al momento non abbiamo nulla da annunciare." Nonostante la mancanza di una decisione finale, ha sottolineato che le trattative con gli organizzatori di EWC sono in corso.
Motivi dell'assenza di Valorant nel programma EWC 2024
Mentre le discipline di Riot Games come LoL e Teamfight Tactics (TFT) sono incluse in EWC 2024, Valorant è stato escluso a causa del calendario già confermato del VCT 2024. Il media di esports The Esports Advocate ha riportato che gli organizzatori di EWC hanno avuto discussioni positive con Riot Games sull'aggiunta del gioco, ma i tempi rigidi del VCT 2024 hanno impedito ciò.

Possibili cambiamenti al calendario VCT 2025
La comunità degli esports spera che le squadre non partecipanti alle leghe internazionali abbiano l'opportunità di competere nei tornei principali. Tuttavia, considerando il calendario già annunciato del VCT 2025, che include periodi di riposo all'inizio di luglio per le leghe internazionali e all'inizio di giugno o settembre per le leghe Challengers, l'organizzazione del torneo potrebbe richiedere aggiustamenti al calendario. L'attenzione su questa questione sta crescendo e la comunità attende con ansia ulteriori aggiornamenti.