
Valve migliora il sistema di ranking di CS2
Valve continua a perfezionare il proprio sistema di ranking per i team di CS2 , puntando a renderlo il più equo e trasparente possibile. L'aggiornamento di oggi introduce diversi cambiamenti chiave progettati per influenzare l'equità dei tornei e incoraggiare i team a giocare in modo responsabile.
Il ranking di Valve è uno strumento importante per determinare le inviti ai tornei e il posizionamento nelle competizioni. Le carenze del sistema precedente hanno suscitato discussioni nella comunità, poiché consentivano ai team di evitare responsabilità per le ritirate dalle partite e manipolare i risultati. I nuovi cambiamenti mirano a eliminare queste lacune.
Cosa ha spinto ai cambiamenti?
Uno dei motivi principali dei cambiamenti sono state le lamentele da parte dei team che hanno percepito ingiustizie nella distribuzione delle inviti. In particolare, GamerLegion ha notato che durante la loro partecipazione all'IEM Katowice, le loro vincite non sono state contabilizzate in tempo, facendoli perdere un invito al BLAST Open Spring. Situazioni del genere hanno evidenziato la necessità di miglioramenti al sistema.
Innovazioni chiave
Una delle principali innovazioni è la considerazione delle sconfitte tecniche alla pari di quelle regolari. In precedenza, non erano incluse nei risultati, consentendo ai team di evitare penalità per le ritirate dalle partite. Ora questa scappatoia è stata chiusa.
Un altro cambiamento importante riguarda l'elaborazione dei dati del torneo: i risultati saranno ora considerati solo dopo il completamento dell'intero torneo. Questo dovrebbe prevenire potenziali distorsioni del ranking durante le competizioni.
È stato anche ridotto il numero minimo di partite necessarie per essere classificati. Invece di 10 partite, ora ne sono richieste solo cinque. Inoltre, la "quota del club" — entrate dalla condivisione dei ricavi precedentemente separate da ESL dai fondi premio — è stata aggiunta al modello.
Questi cambiamenti rendono il sistema di ranking di Valve più affidabile e trasparente, il che è importante per la fiducia della comunità e lo sviluppo degli esports. Con questi aggiornamenti, i team saranno motivati a mostrare i loro migliori risultati, poiché anche i più piccoli dettagli possono ora influenzare le loro possibilità di ricevere inviti ai tornei chiave.